CMP è al fianco degli amanti della neve e degli sport invernali, supportando eventi unici che celebrano la bellezza delle Dolomiti e lo spirito di avventura.
Febbraio sulla neve: 4 eventi imperdibili per gli amanti dell’inverno
Scopri gli eventi imperdibili di febbraio 2025 e preparati a vivere l'inverno come mai prima d'ora!
1.Granfondo Dobbiaco-Cortina
La Granfondo Dobbiaco-Cortina è una delle maratone di sci di fondo più celebri ed iconiche del panorama sciistico internazionale. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati della neve e delle Dolomiti, che per il 2025 si terrà l'1 e il 2 Febbraio, attirando centinaia di sciatori provenienti da tutto il mondo e accomunati dalla passione per la montagna e per lo sport. Il percorso si sviluppa tra Dobbiacco e Cortina d'Ampezzo tra alcuni dei paesaggi più suggestivi e incontaminati d'Italia, dove la maestosità delle montagne incontra la serenità delle valli innveate nella splendida cornice del Trentino-Alto Adige. Grazie alla possibilità di scegliere tra diverse distanze e tecniche, l'evento è pensato per accontentare tutti, dai principianti agli esperti. Dove: Dobbiaco (BZ) - Cortina d'Ampezzo (BL)
Programma:
- 1 febbraio: Gara in tecnica classica (31 km)
- 2 febbraio: Gara in tecnica libera (31 km)
2. Lussarissimo
Il Lussarissimo è un evento annuale di sport invernali che si svolge a Tarvisio, ai piedi del suggestivo Monte Lussari, nel Friuli-Venezia Giulia. L'edizione del 2025 si terrà dal 7 al 9 febbraio, offrendo un fine settimana ricco di attività per appassionati di tutte le età e livelli di esperienza. Il cuore dell'evento è rappresentato da una spettacolare gara di slalom gigante, che si snoda lungo un percorso tecnico e avvincente. La gara è aperta sia a sciatori professionisti che amatoriali, con diverse categorie che permettono ai partecipanti di vari livelli di mettersi alla prova. Oltre alla gara principale il Lussarissimo propone un weekend ricco di attività pensate per coinvolgere proprio tutti: camminate notturne al chiaro di luna, attività per le famiglie, degustazioni enogastronomiche e serate di musica ed intrattenimento. Come ogni anno il Lussarissimo si preannuncia come un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di sport invernali, offrendo un mix perfetto di competizione, divertimento e scoperta del territorio.
3. Para Cross Country World Championship
Dal 12 al 14 Febbraio 2025 Dobbiaco torna ad essere cornice della celebre Para Cross Country World Championship. Nella suggestiva Nordic Arena gli atleti con disabilità provenienti da tutto il mondo si daranno battaglia in competizioni avvincenti come la 5/10 km individuale in stile classico, la 10 km Mass Start e la conclusiva Gara Sprint. Questo evento rappresenta un impegno significativo nello sviluppo dello sci di fondo paralimpico, offrendo una piattaforma per gli atleti con disabilità di competere a livello mondiale e promuovendo l'inclusione attraverso lo sport. Il comitato organizzatore, ASV Sport OK Toblach, con la sua consolidata esperienza e il fervente supporto dei volontari, si impegna a garantire il successo di questa emozionante tappa del Para Nordic World Cup a Dobbiaco.
4. CiaspDolomitica
Se siete amanti delle ciaspolate allora la CiaspDolomitica è l'evento giusto per voi: Il 16 Febbraio ad Auronzo di Cadore, nel cuore delle Dolomiti, avrete l'opportunità di percorrere sentieri innevati immersi in paesaggi mozzafiato, vivendo un'esperienza unica nella natura incontaminata. L'evento è adatto alle famiglie, amici e appassionati di montagna che desiderano un'avventura emozionante ma accessibile. Inoltre quest'anno è prevista una novità speciale: la CiaspInRosa, una camminata dedicata alle donne, con parte del ricavato che verrà devoluto per la ricerca sui tumori femminili.
Ogni evento è un'occasione unica per vivere la neve da una prospettiva nuova e coinvolgente. Siamo orgogliosi di sostenere manifestazioni e partner che non solo celebrano l’amore per il paesaggio montano e l’ambiente, ma anche il forte legame tra le persone e le comunità che lo abitano. Con ogni evento che supportiamo, desideriamo contribuire a creare un futuro in cui l'armonia tra natura, sport e comunità diventi sempre più centrale e condivisa.