

La Nostra Storia
La Storia di un Brand legato al Suo Territorio
La storia di CMP ha radici profonde, che affondano nel lontano 1948, quando Maria Disegna, una giovane madre vedova con cinque figli, intraprese la sua avventura commerciale con determinazione e coraggio, vendendo da un banco al mercato di Bassano del Grappa.
Nel 1954, con l’ingresso dei cinque figli nella gestione dell'azienda, i fratelli Campagnolo fondano la "Casa della Lana", dando nuovo slancio all'attività e consolidando la vendita all'ingrosso di maglioni e berretti. Negli anni successivi, l'azienda diventa una società e compie un passo importante verso la modernizzazione, introducendo macchine automatiche e avviando la produzione industriale. Specializzata nella produzione di tessuti jacquard, la Societò F.lli Campagnolo inizia ad affermarsi come protagonista nel settore tessile nazionale.
È lungo questo cammino, segnato da passione e innovazione, che nel 2010 nasce CMP. Con il desiderio di rendere l'abbigliamento tecnico non solo accessibile, ma anche un compagno fedele per vivere la natura, oggi CMP si propone di accompagnare gli appassionati di outdoor e sport invernali in ogni loro avventura. Competente più che competitivo CMP è animato dalla convinzione che ogni momento all'aria aperta possa trasformarsi in un ricordo prezioso e indelebile.

Una Famiglia che ha guardato sempre nella stessa direzione
CMP è un marchio giovane, ma le sue radici affondano profondamente in una lunga e solida tradizione tessile, che ne racconta la storia e il valore nel tempo.
Le tappe di un lungo viaggio
1948
Nel cuore di Bassano del Grappa, negli anni difficili del secondo dopoguerra, Maria Disegna affronta le sfide con coraggio e determinazione. Madre vedova di cinque figli, vende capi d’abbigliamento da un banco nel mercato della piazza principale. Con il suo spirito instancabile e la sua dedizione, pone le basi di un’avventura destinata a crescere e a lasciare un segno nel mondo del tessile italiano.


1954
Spinta dalla passione e dalla volontà di costruire un futuro solido, la famiglia compie un passo decisivo: apre il suo primo negozio, un punto di riferimento per la comunità locale. Due anni dopo, l’attività si espande con la vendita all’ingrosso, concentrandosi su cappelli e maglioni, prodotti simbolo di qualità e tradizione. Accanto al commercio al dettaglio, la Casa della Lana diventa il cuore pulsante dell’impresa familiare, un luogo dove abilità artigianale e visione imprenditoriale iniziano a intrecciarsi, ponendo le basi per un futuro di crescita e innovazione.
1973
Ciò che era nato come un piccolo negozio di famiglia si è ormai trasformato in una vera e propria azienda. Grazie all'impegno, alla visione imprenditoriale l’attività cresce rapidamente, strutturandosi sempre di più nella produzione e nella vendita all’ingrosso. Con oltre 200 dipendenti, l'azienda si afferma come una realtà solida nel settore tessile, mantenendo saldi i valori di qualità, artigianalità e innovazione che l’hanno accompagnata fin dall’inizio.


1991
Viene sviluppato e introdotto nella produzione un capo destinato a diventare un’icona dell'azienda: il pile. Morbido, caldo e versatile, questo tessuto rivoluziona il concetto di abbigliamento tecnico, combinando comfort e prestazioni. Grazie alla sua qualità e funzionalità, il pile diventa rapidamente un elemento distintivo della produzione, consolidando ulteriormente il ruolo dell’azienda nel mondo dell’abbigliamento sportivo.
2010
Dalla visione di Fabio Campagnolo, esponente della terza generazione familiare, nasce CMP. Forte di un’eredità tessile costruita in oltre sessant’anni di storia, il brand prende vita con l’obiettivo di rendere l’abbigliamento tecnico accessibile a tutti, combinando innovazione, qualità e design. CMP è il naturale proseguimento di un percorso fatto di passione e dedizione, un marchio che porta nel futuro i valori e la tradizione di famiglia, accompagnando gli amanti dell’outdoor e dello sport in ogni loro avventura.


2015
L’innovazione continua e il desiderio di offrire un’esperienza outdoor completa spingono il Brand a compiere un nuovo passo: nasce la linea footwear. Progettata per garantire comfort, resistenza e performance, la collezione di calzature si affianca all’abbigliamento tecnico, permettendo a chi ama la natura e lo sport di affrontare ogni avventura con il giusto supporto. È l’inizio di una nuova sfida, che rafforza ulteriormente l’identità del brand nel mondo outdoor.
2016
Nasce il CMP Trail, un evento che va oltre la semplice competizione e diventa un punto di incontro per una comunità unita dalla passione per la corsa in natura. Tra sentieri immersi nel verde e sfide avvincenti, CMP Trail celebra lo spirito outdoor, il legame con il territorio e la voglia di mettersi alla prova, trasformando ogni gara in un’esperienza da condividere.
2017
L’incontro con Marco Olmo segna l’unione di due mondi accomunati dalla stessa passione: quella per la corsa, la natura e la sfida con se stessi. Leggenda dell’ultratrail, simbolo di determinazione e resistenza, Marco Olmo incarna perfettamente i valori di tenacia, autenticità e amore per l’outdoor che da sempre guidano CMP. La sua esperienza e il suo spirito indomito lo rendono l’ambassador ideale per ispirare chiunque a superare i propri limiti, con la consapevolezza che non è mai troppo tardi per mettersi alla prova. Con il suo ingresso nella famiglia CMP, Marco porta con sé il racconto di una vita vissuta sulle lunghe distanze, affrontando ogni gara con umiltà, passione e rispetto per la natura con la missione di rendere lo sport e l’outdoor accessibili a tutti, senza limiti di età o esperienza.


2019
CMP arricchisce la sua proposta con una linea dedicata all’equipment invernale, introducendo caschi e maschere da sci per garantire prestazioni e sicurezza sulle piste. Contemporaneamente, il brand avvia importanti collaborazioni con scuole di sci, consolidando il suo impegno nel mondo degli sport invernali e rafforzando il legame con gli appassionati delle montagne.
Fine 2019
Loris Giuriatti entra nella famiglia CMP come ambassador, unendo così il mondo dell’outdoor a quello della storia, della narrazione e del territorio. Scrittore, divulgatore e profondo conoscitore delle montagne, Loris condivide con CMP un legame autentico con il territorio e la passione per la natura, vista non solo come luogo di avventura, ma anche come custode di memoria e identità. Attraverso i suoi racconti e il suo impegno, Loris porta avanti un messaggio che va oltre l’escursionismo: vivere l’outdoor significa anche comprendere e rispettare il passato, per poter costruire un futuro più consapevole. Un approccio che si sposa perfettamente con i valori di CMP, da sempre attenta a promuovere un rapporto autentico tra persone e ambiente.
2020
CMP For a better Planet: inizia un percorso fondamentale verso una maggiore consapevolezza ambientale. Il brand avvia un impegno a lungo termine per ridurre l’impatto ambientale, adottando scelte aziendali più sostenibili e guidate da dati oggettivi. Questo processo si traduce in un continuo miglioramento, con l’obiettivo di sviluppare progetti e decisioni che rispettano il pianeta, facendo della sostenibilità un valore centrale per il futuro di CMP. Scopri di più ⭢


2022
CMP rafforza il suo legame con il mondo degli sport invernali diventando partner ufficiale di tutte le scuole sci dell’Alta Badia. Questa collaborazione rappresenta un passo importante nel percorso del brand, che da sempre si impegna a rendere l’esperienza outdoor accessibile a tutti, dai principianti agli sciatori più esperti. CMP supporta le scuole sci dell’Alta Badia con abbigliamento tecnico di alta qualità, pensato per garantire comfort, protezione e performance sulle piste. Un connubio perfetto tra esperienza, innovazione e passione per la montagna, a sostegno di chi ogni giorno insegna e trasmette l’amore per lo sci a migliaia di appassionati. Con questa iniziativa, CMP conferma il suo impegno nel mondo della neve, affiancando professionisti e amanti dello sci in uno dei comprensori più iconici delle Dolomiti.


2023
Si arricchisce ulteriormente l'offerta accessori con l’introduzione della linea di occhiali, completando così un catalogo completo che include abbigliamento, footwear e accessori. Con questa nuova aggiunta, il Brand offre finalmente un total look per ogni appassionato di outdoor, garantendo a tutti l’accesso a capi di qualità, funzionali e di design, pensati per vivere ogni avventura con il massimo comfort e performance.